• Aumentano con le temperature anche i rischi di attacchi di afidi, che colpiscono in particolare fagioli e fagiolini, pomodori, peperoni e melanzane, insalate e cicorie.
• Bisogna effettuare periodici controlli (almeno una volta a settimana) per individuare i focolai d’infezione, evitare accartocciamenti delle foglie o cascole dei fiori con grave stress alle piante e rischio di perdere il raccolto.
• Se si evidenziano nuclei di insetti parassiti, bisogna subito ricorrere ad applicazioni tempestive con piretrine naturali, che assicurano una bassa tossicità e un ridotto periodo di carenza (l’intervallo fra il trattamento e la raccolta del prodotto).